Newsletter n. 11/2025 del 18/04/2025
Gentilissimi,
vi informiamo che quest'anno il Corso Nazionale SISET si terrà a Bergamo presso il Centro Congressi Giovanni XXIII, dal 23 al 25 Ottobre 2025 e avrà fra i suoi obiettivi principali la presentazione e discussione dei più recenti dati scientifici originali emersi dalla ricerca nel campo dell’emostasi, della trombosi e della biologia vascolare.
Gli autori di comunicazioni orali con meno di 40 anni saranno ospiti del Corso, con copertura dell’iscrizione. Inoltre, per gli autori delle 8 migliori comunicazioni orali selezionate per la presentazione plenaria (sempre con meno di 40 anni), anche le spese di viaggio e soggiorno saranno interamente a carico dell’organizzazione. (Leggi il regolamento sulla pagina di sottomissione).
Sarà possibile inviare abstract sino al termine ultimo e inderogabile del 31 Maggio 2025, ESCLUSIVAMENTE tramite la piattaforma al seguente indirizzo: https://siset.abstracts.it/.
Scaduto il termine ultimo di presentazione, gli abstract saranno resi accessibili ai Revisori per la valutazione e la selezione nelle seguenti categorie:
Gli abstract ricevuti saranno selezionati sulla base della loro qualità. Non vi sono limiti al numero di abstract da presentare per ogni autore o gruppo di autori. Sono eleggibili per la presentazione e discussione durante il Corso Nazionale SISET tutti i lavori originali inerenti ai temi dell’emostasi e della trombosi, che non siano stati ancora pubblicati in estenso. Inoltre, è possibile inviare abstract inerenti ad argomenti già sottomessi al congresso della International Society on Thrombosis and Haemostasis (ISTH), Washington (21-25 Giugno 2025) o EHA, Milano (12-15 Giugno 2025).
L’abstract non dovrà superare i 3500 caratteri spazi inclusi (titolo, autori, affiliazioni esclusi) e dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE strutturato in quattro sezioni:
Possono essere presentati Case report, se di valore innovativo strutturati in tre capitoli: Background, Case Report e Conclusions. É ammessa una figura o tabella (formato .jpg, o .jpeg).
La lingua ufficiale del Convegno è l\'italiano ma gli abstract dovranno essere inviati ESCLUSIVAMENTE in lingua inglese.
Saranno considerati criteri preferenziali di selezione degli abstract la qualità, la loro originalità, il rispetto rigoroso del formato prescritto e la chiarezza del testo.
I migliori abstract saranno selezionati per la presentazione nelle sessioni plenarie.
Gli autori saranno ritenuti responsabili del contenuto degli abstract.
NON VERRANNO ACCETTATI ABSTRACT PERVENUTI VIA FAX O VIA E-MAIL
Gli argomenti e relativi codici secondo i quali sottomettere gli abstract sono riportati qui di seguito:
Giancarlo Castaman
Presidente SISET